21 thoughts on “5 miti da sfatare sulla Blockchain (Bitcoin)”
Marco Montemagno, hai preso una persona forse non proprio idonea a spiegare i 5 miti da sfatare, perchè troppo veloce nel dire le cose, in alcuni punti un pò confusionario, sbrigativo e contradditorio, sia perchè utilizzava concetti tecnici anche lui in modo fumoso, che oltrettutto sono poco chiari se non ignoti a chi non lavora nel campo informatico. Io ci lavoro per fortuna, ma quanti invece sono estranei a questo mondo? La stragrande maggioranza delle persone, quindi o si spiega in modo semplice e con esempi concreti facili oppure serve a ben poco. Manca un altro mito da sfatare, la sicurezza, e abbiamo visto infatti cos'è successo con il Bitcoin, le frodi a non finire. Aggiungerei pure quello della trasparenza…. A prescindere, ti meriti un plauso per il tentativo di spiegare i falsi miti del blockchain, ma il tutto richiede più tempo, un linguaggio molto più semplice e fatto con esempi concreti alla mano. Minimo minimo và dedicata una mezz'ora.
Ringrazio molto perché; senza questi spaccati su un mondo sempre più complesso,veloce e pieno di cose da sapere, non ci capirei nulla senza questi video Io ho capito e ringrazio
Complimenti sig.Montemagno, lei è un gradevolissimo youtuber e ovviamente non solo! Ma c'è un sesto mito da sfatare: i libri alle sue spalle sono veri o… è un file sfocato ad arte e stampato??? 😂😂😂😂
Ciao Marco, il percorso per illustrare passo per passo, un mondo come quello delle crypto e la Blockchain è molto interessante. Spesso purtroppo, vengono raccontate tante scemenze e chi affronta l’argomento, semplicemente lo fa perché va di moda e sá che attira un ampio pubblico. Seguirò i tuoi video con interesse. Vorrei sapere se in questi video parlerai anche dei vari progetti e di quanto essi in qualche modo, possono avere una mass adoption. Ho una forte stima nei tuoi confronti e vorrei sapere a proposito di adozione di massa, cosa pensi di ins_ecosystem. Se non hai tempo o voglia di rispondermi, lo capirò….
Marco Montemagno, hai preso una persona forse non proprio idonea a spiegare i 5 miti da sfatare, perchè troppo veloce nel dire le cose, in alcuni punti un pò confusionario, sbrigativo e contradditorio, sia perchè utilizzava concetti tecnici anche lui in modo fumoso, che oltrettutto sono poco chiari se non ignoti a chi non lavora nel campo informatico. Io ci lavoro per fortuna, ma quanti invece sono estranei a questo mondo? La stragrande maggioranza delle persone, quindi o si spiega in modo semplice e con esempi concreti facili oppure serve a ben poco. Manca un altro mito da sfatare, la sicurezza, e abbiamo visto infatti cos'è successo con il Bitcoin, le frodi a non finire. Aggiungerei pure quello della trasparenza….
A prescindere, ti meriti un plauso per il tentativo di spiegare i falsi miti del blockchain, ma il tutto richiede più tempo, un linguaggio molto più semplice e fatto con esempi concreti alla mano. Minimo minimo và dedicata una mezz'ora.
Si però la PEC non è crittografata a due chiavi AFAIK
Son tutti capaci a fare gli imprenditori con il grano e dalle filippine 😀 sta gente che fa di tutto per non pagare le tasse un giorno piangeranno
…"piuttosto che"… E l'italiano se ne va
Ringrazio molto perché; senza questi spaccati su un mondo sempre più complesso,veloce e pieno di cose da sapere, non ci capirei nulla senza questi video
Io ho capito e ringrazio
Mi hanno consigliato di investire in BTC con AWS Mining una società Australiana…..cosa ne pensi…cosa mi consigli…..Ti stimo tanto…Grazie
POWER LEDGER è un progetto sulla compravendita di energia elettrica… è a mio avviso il più importante progetto su Blockchain
Complimenti sig.Montemagno, lei è un gradevolissimo youtuber e ovviamente non solo!
Ma c'è un sesto mito da sfatare: i libri alle sue spalle sono veri o… è un file sfocato ad arte e stampato??? 😂😂😂😂
Grande Zucco nazionale 😉
Ma quando altri video sulle crypto?
Belin Monty forse sono io impedito ma gli altri quattro video su blockchain dove sono?? Dài che è interessante quasi quanto il ping pong 😙
Se la blockchain è così inutile al di fuori di Bitcoin, significa che lo sono anche progetti come Ethereum e tutti i suoi ERC20 token, giusto?
Finalmente qualcuno che rende coerente con trattazione tecnica adeguata (Giacomo Zucco) quello che penso da un bel pezzo.
Comunque io ancora non ho capito un cazzo di cosa sia blockchain letteralmente …
Per caso conosci STEEMIT? É un sito di blogging, basato sulla blockchain e le criptovalute
Devo dire che si capisce poco, ho capito molto meglio seguendo il canale di Marco Cavicchioli….
Ma ho capito poco io o mi sembra che per lui Blockchain e Btc e fuffa e non è il futuro dí internet?
roba tecnica, roba davvero complessa, grazie Monty per questo video (anche se ne ho capito meno di 1/3) 😉 😉 😀 😀
E mo chi è questo? Ha detto una marea di stronzate
Ciao Marco, il percorso per illustrare passo per passo, un mondo come quello delle crypto e la Blockchain è molto interessante. Spesso purtroppo, vengono raccontate tante scemenze e chi affronta l’argomento, semplicemente lo fa perché va di moda e sá che attira un ampio pubblico. Seguirò i tuoi video con interesse. Vorrei sapere se in questi video parlerai anche dei vari progetti e di quanto essi in qualche modo, possono avere una mass adoption. Ho una forte stima nei tuoi confronti e vorrei sapere a proposito di adozione di massa, cosa pensi di ins_ecosystem. Se non hai tempo o voglia di rispondermi, lo capirò….
Sei un grande. Punto.